Facciamo alcune considerazioni che riguardano l’installazione di un impianto di Allarme:
Fare sempre un progetto dettagliato che rappresenti le criticità notate durante la fase preliminare (il sopralluogo).
Giusto Ascoltare le richieste del cliente e prendere nota di ogni osservazione che viene rivolta e segnalare al cliente la richiesta che risulta inappropriata. A volte può capitare di chiedere qualche piccolo cambiamento di abitudine (per esempio: è più sicuro un ambiente che di notte preveda tutte le protezioni attive, esclusi i volumetrici di camera e bagno oppure rispetto ad un ambiente che esclude tutti i rivelatori interni “perché si è abituati ad andare in cucina di notte?”.
Per valutare il rischio, la prima cosa da fare è analizzare quindi il contesto abitativo prima di passare subito all’analisi dei costi.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Oltre alla professionalità dei nostri tecnici certificati ed all’innovazione tecnologica adottata sulle nostre apparecchiature si può controllare una casa o un magazzino, facilmente dal proprio Smartphone.