Progettazione impianti di allarme

Luglio 1, 2022

Facciamo alcune considerazioni che riguardano l’installazione di un impianto di Allarme:

Fare sempre un progetto dettagliato che rappresenti le criticità notate durante la fase preliminare (il sopralluogo).
Giusto Ascoltare le richieste del cliente e prendere nota di ogni osservazione che viene rivolta e segnalare al cliente la richiesta che risulta inappropriata. A volte può capitare di chiedere qualche piccolo cambiamento di abitudine (per esempio: è più sicuro un ambiente che di notte preveda tutte le protezioni attive, esclusi i volumetrici di camera e bagno oppure rispetto ad un ambiente che esclude tutti i rivelatori interni “perché si è abituati ad andare in cucina di notte?”.
Per valutare il rischio, la prima cosa da fare è analizzare quindi il contesto abitativo prima di passare subito all’analisi dei costi.

progettazione-impianti-allarme-2

INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Oltre alla professionalità dei nostri tecnici certificati ed all’innovazione tecnologica adottata sulle nostre apparecchiature si può controllare una casa o un magazzino, facilmente dal proprio Smartphone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Control Security Italia

Allarmi – Videosorveglianza – AntintrusioneOperiamo con personale dipendente, al nostro servizio da più di dieci anni, estremamente specializzato e di provata moralità servendo ogni tipologia di clientela: privata, commerciale, industriale e bancaria.
Controlsecurity Italia Srl è una società certificata ISO.
Sede Legale : Via Aurelia n. 788/a – 00165 Roma – Telefono 06 66409047
Cap. Soc. € 10.000 i.v. – P.I. 07910161004 – REA 1061542
– Reg. Imprese 42223/2004/CRM1024 e-mail : info@controlsecurityitalia.it – controlsecurityitalia@pec.it – www.controlsecurityitalia.it
Powered by webhero.it – Tutti i diritti sono riservati.
envelopephone-handsetmap-marker